mercoledì 1 ottobre 2014

ZIGGI RECADO, REGGAE MUSICAL THERAPY

La musica, terapia universale. Le vibrazioni da sempre danno pace, forza e coraggio a chi le ascolta e a chi le produce, un’equazione tanto più vera se si parla di reggae music e del suo potere benefico nella gente.
Nasce da questa e da altre considerazioni l’idea del titolo del nuovo imminente album di Ziggi Recado, artista olandese tra i più apprezzati nel panorama europeo. A produrlo è la Zion I Kings, la stessa che da poco ha fatto uscire “The Sound”, nuovo lavoro discografico di Pressure Busspipe.
Il musicista è in questo momento in Jamaica per ultimare le fasi della realizzazione dell’album, la cui uscita ufficiale è stata annunciata per il 20 maggio. Ziggi Recado, così come nel precedente “Liberation”, torna a sviluppare un corposo sound new roots ricco di influenze e rimandi, con testi sempre capaci di raccontare la realtà con denunce e voglia di cambiamento.
Tra i brani presenti e disponibili in una preview dell’album troviamo “Masquerade”, “Talk About”, la ballad “I’m Blaak”, “Guide Ova”, in combo con Lutan Fyah. “Jah Mercy”, con la partecipazione di Taranchyla & Earl 16.
Un’impronta Rasta e conscious pervade “Theraupeutic”, quarto album in studio di Ziggi Recado. fonte
ziggi recado Therapeutic

ORIEL – RISE OF THE REVOLUTERS

L’artista dominicano Oriel Barry e ha scelto la Jamaica per lanciare il suo speciale mixtape “Rise Of Revoluters”.
Un raccolta di brani editi (apparsi nell’ep “Confidence” uscito nel 2013) e non, visto che almeno nella sua terra Oriel è già un nome famoso e rispettato, grazie alla sua sapiente miscela musicale che mette insieme reggae e altri generi musicali, facilmente ribattezzato con il nome di “reggae fusion”.
Anche il mixtape nasce con un’impronta ben precisa, una sorta di “concept” nel quale la riscossa degli oppressi, accompagnata da ipnotici intermezzi con le voci di Bob Marley, Marcus Garvey e Malcom X, diventa tanto trascinante da spazzare via babylon.
La Afar Music Group, label che sponsorizza l’intero progetto, rende il tutto disponibile in free download, grazie alla piattaforma Soundcloud. In queste ore inoltre è stato presentato il video che accompagna “Sticks & Stones”, uno dei singoli contenuti nel mixtape e già conosciuto da coloro che sono sempre molto attenti sul fronte delle novità.





BRINA – REGGAE SAUTI ZA KISWAHILI

“Reggae Sauti Za Kiswahili”, questo l’enigmatico titolo del nuovo progetto discografico di Brina, raffinata singer jamaicana, già segnalatasi a critica e pubblico con l’album “Under One Sun”, uscito nel 2012.
Questa volta l’artista si rende protagonista e promotrice dell’incontro tra le sonorità reggae e una delle lingue più parlate nella Motherland, lo swahili. Infatti Brina riprende quattro brani che fanno parte proprio di “Under The Sun” e le ripropone in questa nuova chiave espressiva, per testimoniare un legame saldo e indissolubile con l’Africa.
“Sono felice di portare il reggae nella Motherland, cantando in swahili, una lingua nobile e che va preservata” – spiega la singer.
“Reggae Sauti Za Kiswahili” esce per la Tribal Global Records e come detto, rappresenta un esperimento per raggiungere da vicino 140 milioni di persone, cantando nella loro lingua e rendendo così il messaggio ancora più chiaro e profondo. fonte